- Comune Gambolo
- Uffici del Comune di Gambolò
L’Amministrazione Comunale rappresentata dal Sindaco Antonio Costantino, oggi 31 marzo 2020, ha osservato un minuto di silenzio dinanzi al Municipio del nostro Comune, con le bandiere a mezz’asta, dedicato alle vittime dell’epidemia COVID-19
In allegato il modello di autodichiarazione per gli spostamenti, modificato sulla base delle ultime misure adottate per il contenimento della diffusione del virus Covid-19.
nuovo_modello_autodichiarazione_26.03.2020_editabile
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il DPCM che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
Il Sindaco comunica che in via precuzionale al fine di prevenire il rischio di diffuzione del COVID-19 nell'ambito del territorio comunale, i cimiteri e i parchi resteranno chiusi fino a nuove disposizioni ministeriali;resta consentita l'apertura dei cimiteri per le inumazioni/tumulazioni,con accesso ai soli parenti stretti del defunto e agli addetti alla inumazione/tumulazione per il tempo strettamente necessario alla stessa.
In Allegato Comunicazione del Sindaco
Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
IN QUESTO LINK E' POSSIBILE CONSULTARE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI
La Parrocchia dei Santi Gaudenzio ed Eusebio,L’Oratorio Giovanni Paolo II in coordinamento con il Comune di Gambolò e la protezione Civile organizzano il servizio a domicilio Pòrtam a cà la Spesa
Gli Animatori dell’oratorio offrono il servizio spesa(acquisto e consegna a domicilio) per le persone che,
a motivo di possibili fragilità, over età avanzata (Over 65 anni),preferiscono non uscire di casa, ascoltando le indicazioni date dalle autorità civili e governative.
Si ricevono le ordinazioni telefonicamente al numero 335 – 5338570
Si acquista solo cibo confezionato ad eccezione del pane, che verrà trattato con le migliori precauzioni ed attenzioni richieste.
Gli Animatori che consegneranno la spesa verranno presentati dal Vice - parroco ,per non lasciare spazio a malintenzionati approfittatori.
Locandina Pòrtam a cà la Spesa
IN ALLEGATO DPCM 11 MARZO 2020 CHE INTRODUCE NUOVE MISURE PER IL CONTENIMENTO DEL VIRUS COVID-19 E LINK DI REGIONE LOMBARDIA CON GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI
CORONAVIRUS -REGIONE LOMBARDIA -ULTIMI PROVVEDIMENTI
Si comunica che è stato istituito il C.O.C. – Centro Operativo Comunale, come previsto dalle “Misure operative di protezione civile per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”.
Si indicano i numeri di telefono per l’attivazione del servizio:
polizia locale |
3355338570 |
Dalle ore 07:00 alle ore 19:00 |
informazioni |
0381/937215 |
Dalle ore 07:00 alle ore 19:00 |
informazioni |
0381/937256 |
Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle 13:00 |
Per le urgenze ed emergenze è attivo il n. 112 oppure il numero verde regionale 800.89.45.45.
Il C.O.C. svolge le seguenti funzioni:
IL SINDACO
Dott. Antonio Costantino
ATTIVAZIONE CENTRO OPERATIVO COMUNALE
Il Sindaco ha disposto in via precauzionale ed al fine di prevenire il rischio di diffusione del COVID-19 nell'ambito del territorio comunale la sospensione del mercato settimanale previsto per la giornata di giovedì 12 marzo 2020.
sospensione mercato del 12-03-2020
Con decreto del presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) del 9 marzo 2020 sono state approvate le nuove disposizione per tutto il territorio nazionale.
Si allega di seguito il provvedimento integrale.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 09/03/2020
Per gli spostamenti delle persone fisiche su tutto il territorio nazionale per le motivazioni previste dal DPCM si allegano regole per gli spostamenti e il modulo della dichiarazione.
Modulo per l'autodichiarazione
La campagna di comunicazione, promossa da Regione Lombardia, per contrastare il diffondersi del Coronavirus, ha l’obiettivo di mantenere alta la soglia di attenzione di tutti noi, ricordandoci quali sono le misure da adottare in questo periodo.
Si tratta di promuovere poche e semplici regole che, in alcuni casi, possono comportare delle piccole rinunce, ma il cui rispetto è di fondamentale importanza per limitare il diffondersi del virus.
Al fine di preservare la continuità dei servizi comunali essenziali,Vi chiedo di non recarVi presso gli Uffici Comunali se non previa telefonata ai seguenti numeri di riferimento:
centralino 0381/937211
demografici(anagrafe stato civile,elettorale) 0381/937284
tributi 0381/937283
servizi alla persona 0381/937282
affari generali 0381/937281
edilizia privata 0381/937280
lavori pubblici 0381/937227
Ufficio ecologia e ambiente 0381/937272
E solo per pratiche indeifferibili ed urgenti
Invito tutti ad adeguarsi alle suddette misure precauzionali per il bene della cittadinanza
IL SINDACO
DOTT.ANTONIO COSTANTINO
Con decreto del presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) dell’ 8 marzo 2020 sono state approvate le nuove disposizione per la Lombardia e per il territorio nazionale.
Le disposizioni sono valide dall’8 marzo al 3 aprile 2020.
Si allega di seguito il provvedimento integrale.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 08/03/2020
MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE DEL DIFFONDERSI DEL VIRUS COVID-19
Allegato Decreto Presidente Consiglio Ministri DPCM4MARZO2020
Si pubblica in allegato in questa pagina il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 Marzo 2020 con le misure adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019.
Le misure hanno validità dal 2 all'8 marzo 2020.
Si ricorda che è possibile contattare il numero 1500 per richieste di informazioni e il numero verde 800 894 545 solo se si ritiene di avere dei sintomi della malattia.
IN ALLEGATO LINK DI REGIONE LOMBARDIA ULTIMO AGGIORNAMENTO DELLE NOTIZIE RIGUARDANTI I COMPORTAMENTI DA ADOTTARE .
In ottemperanza alle misure preventive stabilite per contrastare il contagio di coronavirus, si comunica che gli UFFICI COMUNALI continuano ad erogare i servizi essenziali al pubblico con l’avvertenza di richiedere esclusivamente atti urgenti ed indifferibili, come atti di nascita e di morte, od eventuali altre pratiche di massima urgenza. Si consiglia di utilizzare il numero di telefono 0381 937211 per conferire con gli Uffici preposti e concordare eventuali accessi diretti.
Gambolò, 25 Febbraio 2020
IL SINDACO
Dott.Antonio Costantino
IN ALLEGATO CHIARIMENTI RELATIVI ALL’APPLICAZIONE DELL’ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE DI INTESA CON IL PRESIDENTE DI REGIONE LOMBARDIA DEL 23 FEBBRAIO 2020 E INDICAZIONI COMPORTAMENTI DA SEGUIRE.
CONSULTA LE FAQ DI REGIONE LOMBARDIA
CORONAVIRUS_INDICAZIONI COMPORTAMENTI DA SEGUIRE
SI AVVISA LA CITTADINANZA DI ATTENERSI ALL'ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE D'INTESA CON IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LOMBARDIA.
Allegati: 20-02-2020 ORDINANZA MINISTERO DELLA SALUTE E REGIONE LOMBARDIA _CORONAVIRUS
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
Poiché i centralini 112 di regione Lombardia sono sovraccarichi per chiamate che non riguardano emergenze sanitarie, si raccomanda che tutte le chiamate per informazioni riguardanti il coronavirus siano effettuate al NUMERO VERDE 800894545
SITI CONSIGLIATI PER INFORMAZIONI E INDICAZIONI SANITARIE
http://www.regione.lombardia.it
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Abbiamo 58 visitatori e nessun utente online